Gay.it Forum › Forum › Incontri › Locali LGBT › Della tristezza dell’essere gay
Taggato: orgasmo
- Questo topic ha 168 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 2 mesi fa da
flying_dutchman.
-
AutorePost
-
22 Giugno 2020 alle 15:35 #744672
anonymous
PartecipanteTra omofobia, lavoro precario, superficialità del mondo delle disco e dei locali, perdita di tempo tra chat e forum, la vita di un gay oscilla tra la solitudine e un orgasmo strappato in una sala buia o ad un marchetta (spesso nemmeno quello). Se parliamo di vita di coppia, i fortunati che la vivono devono gestire una convivenza senza diritti su un equilibrio molto precario, spessissimo fatto di tristi compromessi e tradimenti reciproci. E quando all’improvviso la coppia scoppia, magari dopo 10 o 20 anni, l’unica alternativa è il suicidio perché non si è più merce fresca nel mercato dellla carne. Spero che esista la reincarnazione. In una prossima vita spero di rinascere nel corpo di un etero. Questa speranza è l’unica mia consolazione.
22 Giugno 2020 alle 15:40 #952274almadell
PartecipanteTutti i gay escono da un film sull’AIDS degli anni ’80
e tutti gli etero da una pubblicità di merendine.
😀22 Giugno 2020 alle 19:51 #952275anonymous
Partecipante@deluso molto wrote:
Tra omofobia, lavoro precario, superficialità del mondo delle disco e dei locali, perdita di tempo tra chat e forum, la vita di un gay oscilla tra la solitudine e un orgasmo strappato in una sala buia o ad un marchetta (spesso nemmeno quello). Se parliamo di vita di coppia, i fortunati che la vivono devono gestire una convivenza senza diritti su un equilibrio molto precario, spessissimo fatto di tristi compromessi e tradimenti reciproci. E quando all’improvviso la coppia scoppia, magari dopo 10 o 20 anni, l’unica alternativa è il suicidio perché non si è più merce fresca nel mercato dellla carne. Spero che esista la reincarnazione. In una prossima vita spero di rinascere nel corpo di un etero. Questa speranza è l’unica mia consolazione.
Espressioni di vita
Io cerco un’espressione di vita!
Le zone memnoniche sono invasate di ricordi
ma non ne trovo di cattivi.
I loro suoni si confondon in un brusio interiore,
la mia mole si rivolge a nuove immagini.
In queste lunghe giornate di sole,
accolto in un mondo caldo che,
ogni tanto ti vorrebbe in acqua di mare,
sbattuto dalle onde: e vicine e lontane,
respirando l’odore di sale e di sabbia;
io cerco un nuovo dolce sogno.
Sussurrano i miei echi,
sullo sciabordio dell’onda
che s’infrange e muore sullo scoglio!
Io ora……..cerco.
PregiudiziDirottato continuamente dai pregiudizi
il corpo inondato d’umori: sussulta;
il sudore cade come goccioline di bruma.
Tu stai cambiando!
Tu e la tua ragione.
Non ti rimane che leccare i tetti dei tuoi desideri
ed assaporare i più ambiti loro gusti.
Noi siamo la ragione irreale
dove si perdon i dubbi
e la percezione del tempo.
Lo sguardo è nudo e lascia vibrare,
si corrompon le difese,
per liberare ciò che attrae
e eccita ancora.
Doloroso martirio di un uomo
Mondo contrarioConcepire un mondo al contrario,
è un dolce senno che culla l’anima,
ti fa sognare personaggi nuovi
con un marchio indelebile
impresso a fuoco sulla pelle
riflesso nelle orbite della gente.
Chi li chiama diversi, chi incompleti;
e la cattiveria si mescola a rancori
di chi non vuole capire,vedere.
Volan le ingiurie, ai sentimenti,
Stonano!
E’ paura sognare personaggi nuovi,
per quel tanto che essi ed altri,
abbiano più di loro.
Questo trascina nell’ avvilente stupidità,
come a voler distruggere ciò che abbiamo!
………narrativa del corpo………23 Giugno 2020 alle 16:50 #952276eluc
Partecipantela fai un po’ tragica e mi sembra che personalizzi troppo, magari un dottore ti può aiutare
24 Giugno 2020 alle 23:44 #952277flying_dutchman
Partecipante@deluso molto wrote:
Tra omofobia, lavoro precario, superficialità del mondo delle disco e dei locali, perdita di tempo tra chat e forum, la vita di un gay oscilla tra la solitudine e un orgasmo strappato in una sala buia o ad un marchetta (spesso nemmeno quello). Se parliamo di vita di coppia, i fortunati che la vivono devono gestire una convivenza senza diritti su un equilibrio molto precario, spessissimo fatto di tristi compromessi e tradimenti reciproci. E quando all’improvviso la coppia scoppia, magari dopo 10 o 20 anni, l’unica alternativa è il suicidio perché non si è più merce fresca nel mercato dellla carne. Spero che esista la reincarnazione. In una prossima vita spero di rinascere nel corpo di un etero. Questa speranza è l’unica mia consolazione.
… e certo, perchè la situazione delle coppie etero è rosea invece: ma in che mondo vivi? La vita è dura, non lo sapevi? Cerca di vivere bene quella che ti è toccata in sorte, all’eventuale reincarnazione ci penserai al momento opportuno
25 Giugno 2020 alle 7:19 #952278rivas
Partecipante@deluso molto wrote:
E quando all’improvviso la coppia scoppia, magari dopo 10 o 20 anni, l’unica alternativa è il suicidio perché non si è più merce fresca nel mercato dellla carne.
Strano: è la lamentela che sento fare a tutti gli over 40, che però invece di cercarsi tra di loro continuano a cercare quelli under 30.
Se le “delusioni” della vita sono queste…
25 Giugno 2020 alle 7:31 #952279almadell
PartecipanteRivas, non è una questione di ruolo?
Il passivo over 40 si sente fuorigioco,
l’attivo over 40 comincia appena divertirsi 🙂
Solo un vero versatile se ne interessa poco…25 Giugno 2020 alle 7:51 #952280rivas
Partecipante@almadell wrote:
Rivas, non è una questione di ruolo?
Il passivo over 40 si sente fuorigioco,
l’attivo over 40 comincia appena divertirsi 🙂
Solo un vero versatile se ne interessa poco…Può essere, effettivamente “sopravvivono” meglio gli attivi o versatili (a cui però si richiede di essere attivi) una volta superati i 40.
Ma sempre se si ragiona nei termini di voler conquistare l’under 30.
Credo che la questione del ruolo non sia determinante tra coetanei, però alla base resta il fatto che ci si deve cercare l’un l’altro.
4 Luglio 2020 alle 8:52 #952289anonymous
Partecipante@almadell wrote:
Rivas, non è una questione di ruolo?
Il passivo over 40 si sente fuorigioco,
l’attivo over 40 comincia appena divertirsi 🙂
Solo un vero versatile se ne interessa poco…Mi autoquoto e aggiungo: l’unica preoccupazione del versatile
è procurasi porcellini d’india sempre freschi
da farsi fistare nel culetto
da una compiacente amica lesbica!
Fin quando non si incapperà nelle proteste degli animalisti
non ci sarà limite d’età al piacere sessuale.
Lo dico per esperienza personale 😉4 Luglio 2020 alle 9:00 #952290anonymous
Partecipante@Rivas wrote:
@deluso molto wrote:
E quando all’improvviso la coppia scoppia, magari dopo 10 o 20 anni, l’unica alternativa è il suicidio perché non si è più merce fresca nel mercato dellla carne.
Strano: è la lamentela che sento fare a tutti gli over 40, che però invece di cercarsi tra di loro continuano a cercare quelli under 30.
Se le “delusioni” della vita sono queste…
Ma dopo una convivenza di 20 anni cosa vuoi cercare un quarantenne?
Vuoi carne fresca e vai a marchette, se hai i soldi.
Quando il tuo rapporto finirà te ne accorgerai anche tu. O credi che arriverai ottuagenario a dividere con il tuo compagno coetaneo una suite nella Villa Gaya delle fantasie di Insy Loan? L’essenza del vivere gay si basa tutta sul piacere sessuale che ti da una persona del tuo stesso sesso. I “sentimenti” servono per coprire questa libidine deviata dal suo corso naturale. Se non puoi costruire una famiglia, anche se ti viene riconosciuta la convivenza non potrai mai costruire niente. La coppia gay sarà sempre sterile perché la natura le interdice la procreazione. Questa è la causa principale dell’infelicità. E non ci sarà mai rimedio a questo. Storditevi pure con il sesso, ma poi più in là farete i conti, ormai non è un futuro così lontano…4 Luglio 2020 alle 9:10 #952291anonymous
Partecipante@tristano triste wrote:
L’essenza del vivere gay si basa tutta sul piacere sessuale che ti da una persona del tuo stesso sesso. I “sentimenti” servono per coprire questa libidine deviata dal suo corso naturale.
E chi lo dice?
Non pensi che per molti gay invece l’essenza del vivere gay si basi tutta sui sentimenti e che il piacere sessuale sia conseguenza e non causa del vivere insieme un’affettività?4 Luglio 2020 alle 9:28 #952292anonymous
Partecipante@Tristano lieto wrote:
@tristano triste wrote:
L’essenza del vivere gay si basa tutta sul piacere sessuale che ti da una persona del tuo stesso sesso. I “sentimenti” servono per coprire questa libidine deviata dal suo corso naturale.
E chi lo dice?
Non pensi che per molti gay invece l’essenza del vivere gay si basi tutta sui sentimenti e che il piacere sessuale sia conseguenza e non causa del vivere insieme un’affettività?Se l’essenza del vivere gay si basasse tutta sui sentimenti, i gay non esisterebbero in quanto tali. Tu confondi lo stile di vita gay dall’affettività omosessuale. Non è colpa tua: questa confusione è stata creata ad arte dal Potere Fasciocapitalista per motivi politici ed economici (espandere il bacino di voti dei leader “progressisiti” e creare un nuovo target per il consumismo globale).
4 Luglio 2020 alle 9:29 #952293anonymous
Partecipante@essenza del vivere gay wrote:
@Tristano lieto wrote:
@tristano triste wrote:
L’essenza del vivere gay si basa tutta sul piacere sessuale che ti da una persona del tuo stesso sesso. I “sentimenti” servono per coprire questa libidine deviata dal suo corso naturale.
E chi lo dice?
Non pensi che per molti gay invece l’essenza del vivere gay si basi tutta sui sentimenti e che il piacere sessuale sia conseguenza e non causa del vivere insieme un’affettività?Se l’essenza del vivere gay si basasse tutta sui sentimenti, i gay non esisterebbero in quanto tali. Tu confondi lo stile di vita gay con l’affettività omosessuale. Non è colpa tua: questa confusione è stata creata ad arte dal Potere Fasciocapitalista per motivi politici ed economici (espandere il bacino di voti dei leader “progressisiti” e creare un nuovo target per il consumismo globale).
4 Luglio 2020 alle 9:44 #952286anonymous
Partecipante@essenza del vivere gay wrote:
@Tristano lieto wrote:
@tristano triste wrote:
L’essenza del vivere gay si basa tutta sul piacere sessuale che ti da una persona del tuo stesso sesso. I “sentimenti” servono per coprire questa libidine deviata dal suo corso naturale.
E chi lo dice?
Non pensi che per molti gay invece l’essenza del vivere gay si basi tutta sui sentimenti e che il piacere sessuale sia conseguenza e non causa del vivere insieme un’affettività?Se l’essenza del vivere gay si basasse tutta sui sentimenti, i gay non esisterebbero in quanto tali. Tu confondi lo stile di vita gay dall’affettività omosessuale. Non è colpa tua: questa confusione è stata creata ad arte dal Potere Fasciocapitalista per motivi politici ed economici (espandere il bacino di voti dei leader “progressisiti” e creare un nuovo target per il consumismo globale).
Mi sembra che l’omosessualità sia un pò più vecchia del “Potere Fasciocapitalista”… comunque mi sta bene parlare dell’affettività omosessuale, se non ti va il termine “gay”, visto che io intendo appunto l’affettività tra due maschi attratti uno dall’altro indipendentemente dalla temporalità storica in cui vivano.
4 Luglio 2020 alle 9:56 #952285anonymous
Partecipante@Ospite wrote:
Mi sembra che l’omosessualità sia un pò più vecchia del “Potere Fasciocapitalista”… comunque mi sta bene parlare dell’affettività omosessuale, se non ti va il termine “gay”, visto che io intendo appunto l’affettività tra due maschi attratti uno dall’altro indipendentemente dalla temporalità storica in cui vivano.
Infatti l’omosessualità è antica quanto l’uomo! Il Potere Fasciocapitalista ha creato la figura del gay, non quella dell’omosessuale che è sempre esistita. E ha creato la figura del gay proprio per trarre il massimo profitto, politico ed economico, dall’affettività omosessuale.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.