Gay.it Forum › Forum › Bisessualità › Carabinieri gay? tutti bisex
Taggato: battuage
- Questo topic ha 60 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 11 mesi fa da
militeignoto82.
-
AutorePost
-
5 Gennaio 2021 alle 19:41 #934966
manex
PartecipanteCaro Peppone: se dobbiamo discutere dell’efficienza dell’istituzione Arma sono disponibile. Ma questo non è il luogo e contesto giusto. Tuttavia vorrei togliermi qualche sfizio: se ce l’hai col sistema, non prendertela con gli uomini che vi lavorano. I carabinieri sono più di centomila e sono anzitutto uomini. Fra loro vi sono i cretini, gli intelligenti, i responsabili e gli irresponsabili. Fra loro vi sono talvolta i delinquenti. Questa è colpa dell’uomo e della sua natura e non dell’Arma. E’ facile avanzare i disservizi di un’istituzione vomitandoli sulla forza-lavoro, ignorando tuttavia che vi sono reparti che tirano avanti con un terzo dell’organico previsto. Inoltre, permettimi, non riportiamo notizie deviate da mille bocche senza averle prima riscontrate: le caserme (le Stazioni) chiudono dopo una certa ora: ma è una chiusura riferita alla sola ricezione per il pubblico. (La Questura di Padova chiude alle 18…). Se gli uffici sono chiusi, non significa che fuori non vi siano le pattuglie. E se la caserma è chiusa, non significa che al telefono non risponde nessuno: per quello esiste il 112 che è un numero di pronto intervento attivo ogni giorno ad ogni ora. Se le pattuglie sono impegnate o ci mettono un’ora ad arrivare, significa che sono poche essendo pochi gli uomini.
Detto ciò, riguardo all’ultima parte del tuo intervento (ossia la più interessante per tutti, qui) devo rappresentarti che la forma con cui l’hai espresso ricorda definizioni di regime. Se le cose vanno male non significa che chi ne ha a che fare tutti i giorni non debba battersi per cambiarle. Non siamo soldatini-di-piombo ed essere militari non significa essere schiavi. Siamo anzitutto uomini, appunto, col diritto di esprimere il proprio pensiero e, pensa te, pure la propria sessualità. (Non perché lo dico io, bensì perché lo dice la Costituzione, che vale più di quanto ogni ministro o generale possa asserire). Sicché, se non ti va di sentire le lagne di noi poveri-militari-repressi, cambia aria. Abbiamo un topic, lasciacelo. Se invece hai da esporre rimostranze circa l’operato istituzionale dell’Arma, ti invito a rivolgerci al nostro URP o al comando a te più vicino.6 Gennaio 2021 alle 5:01 #934967peppone_da_siracusa
Partecipante@manex wrote:
Caro Peppone: se dobbiamo discutere dell’efficienza dell’istituzione Arma sono disponibile. Ma questo non è il luogo e contesto giusto. Tuttavia vorrei togliermi qualche sfizio: se ce l’hai col sistema, non prendertela con gli uomini che vi lavorano. I carabinieri sono più di centomila e sono anzitutto uomini. Fra loro vi sono i cretini, gli intelligenti, i responsabili e gli irresponsabili. Fra loro vi sono talvolta i delinquenti. Questa è colpa dell’uomo e della sua natura e non dell’Arma. E’ facile avanzare i disservizi di un’istituzione vomitandoli sulla forza-lavoro, ignorando tuttavia che vi sono reparti che tirano avanti con un terzo dell’organico previsto. Inoltre, permettimi, non riportiamo notizie deviate da mille bocche senza averle prima riscontrate: le caserme (le Stazioni) chiudono dopo una certa ora: ma è una chiusura riferita alla sola ricezione per il pubblico. (La Questura di Padova chiude alle 18…). Se gli uffici sono chiusi, non significa che fuori non vi siano le pattuglie. E se la caserma è chiusa, non significa che al telefono non risponde nessuno: per quello esiste il 112 che è un numero di pronto intervento attivo ogni giorno ad ogni ora. Se le pattuglie sono impegnate o ci mettono un’ora ad arrivare, significa che sono poche essendo pochi gli uomini.
Detto ciò, riguardo all’ultima parte del tuo intervento (ossia la più interessante per tutti, qui) devo rappresentarti che la forma con cui l’hai espresso ricorda definizioni di regime. Se le cose vanno male non significa che chi ne ha a che fare tutti i giorni non debba battersi per cambiarle. Non siamo soldatini-di-piombo ed essere militari non significa essere schiavi. Siamo anzitutto uomini, appunto, col diritto di esprimere il proprio pensiero e, pensa te, pure la propria sessualità. (Non perché lo dico io, bensì perché lo dice la Costituzione, che vale più di quanto ogni ministro o generale possa asserire). Sicché, se non ti va di sentire le lagne di noi poveri-militari-repressi, cambia aria. Abbiamo un topic, lasciacelo. Se invece hai da esporre rimostranze circa l’operato istituzionale dell’Arma, ti invito a rivolgerci al nostro URP o al comando a te più vicino.Ecco appunto, tutte queste cose che hai elencato riguardo l’ efficienza dell’ Arma non dovrebbero assolutamente esistere nel modo più assoluto, e per favore non venitemi a dire non avete i soldi per il personale, per le pattuglie ecc. perchè personalmente non ci credo, se pensiamo agli stipendi che percepiscono mensilmente sottufficiali e ufficiali altro che mancanza di soldi… è una storia vecchia quanto il mio bisnonnno trita e ritrita alla quale ci credono in pochi per giustificare l’ inefficienza, e poi ai tempi d’ oggi fa’ comodo un po’ a tutti nascondersi dietro al dito della mancanza di fondi con la scusa della “crisi”; naturalmente facendone parte hai il dovere di difendere l’ istituzione a cui appartieni e di schierarti dalla parte loro, è normale ed umano ciò.
Vogliamo parlare di quello che hanno combinato alcuni tuoi egregi colleghi in quella caserma del quartiere Quadraro di Roma l’ anno scorso ai danni di una povera disgraziata sorpresa a rubare in un supermercato per la disperazione? (notizia riportata da giornali e telegiornali) Mi sono vergognato per voi…
Pensi veramente che se avessi da fare delle rimostranze sull’ Arma verrei ascoltato se mi recassi ad un comando o all’ URP come dici tu e le cose improvvisamente cambierebbero grazie a Peppone il moralizzatore? O diciamo pure che sarebbe già da considerarsi un miracolo se mi ricevessero anche solamente per parlare con un semplice appuntato.
Dovrei cambiare aria se non mi va di stare a leggere le vostre lagne di soldatini poveri-militari-repressi?? Ecco la solita arroganza tipica di voi in divisa…
E poi non ho assolutamente scritto che dovrebbero eliminarvi il topic, ci mancherebbe altro!
Ripeto: l’ Arma si autoregolamenta grazie al regolamento generale il quale se vieta espressamente di intrattenere relazioni gay voi siete obbligati a rispettarlo, se non vi piace togliete la divisa e ritornate ad essere civili e a farvi la vostra vita, perchè se c’è un regolamento questo dev’ essere rispettato e basta, perlomeno io da carabiniere VERO lo farei senza se e senza ma.
6 Gennaio 2021 alle 9:03 #934968hcetoib
Partecipante@manex wrote:
Detto ciò, riguardo all’ultima parte del tuo intervento (ossia la più interessante per tutti, qui) devo rappresentarti che la forma con cui l’hai espresso ricorda definizioni di regime. Se le cose vanno male non significa che chi ne ha a che fare tutti i giorni non debba battersi per cambiarle. Non siamo soldatini-di-piombo ed essere militari non significa essere schiavi. Siamo anzitutto uomini, appunto, col diritto di esprimere il proprio pensiero e, pensa te, pure la propria sessualità. (Non perché lo dico io, bensì perché lo dice la Costituzione, che vale più di quanto ogni ministro o generale possa asserire). Sicché, se non ti va di sentire le lagne di noi poveri-militari-repressi, cambia aria. Abbiamo un topic, lasciacelo. Se invece hai da esporre rimostranze circa l’operato istituzionale dell’Arma, ti invito a rivolgerci al nostro URP o al comando a te più vicino.
Appunto allora che aspettate a tirar fuori le palle?
Perchè io son riusciuto a tirar fuori le palle a 16 anni e un omone in divisa non ci riesce?
Capisco che , dato il livello culturale del carabiniere medio , l’ambiente non sia dei migliori ma di certo non si può passare la vita a lamentarsi senza poi far qualcosa per cambiare le cose.
Creare un clima migliore , per i presenti ma sopratutto per i posteri, dipende solamente da voi e dal vostro coraggio.
Troppo facile fare l’omone in divisa ma poi non aver un briciolo di palle per affrontare la realtà.
Ricordatevi che ad essere gay non avete commesso nessun reato ergo , in un repubblica democratica , seppur retrogada e bigotta, non avete nulla di cui vergognarvi; vergognandovi della vostra condizione non fate altro che alimentare il clima razzista che si respira nei vostri covi.2 Febbraio 2021 alle 15:13 #934957bullo27
Partecipantebah leggendo quello che sostieni( il carramba) mi pare di capire che non ci hai ancora capito molto…
sostengo infatti che la tua (senza offesa) sia una situazione di frustrazione ovvero tu sei gay al 100 % ma impaurito di ammetterlo e di non essere all’altezza delle aspettative degli altri dichiarandoti gay..
.. voi carramba come altri statali in divisa siete una casta di agiati,figurati se ti spiano ,non riescite a prevenire il crimine (imputato ad un lassismo generale=lo Stato vi paga a prescindere dai risultati e non andate in fallimento)e mo si prenderebbero la briga di spiarti per sapere se sei gay?!?!che assurdità!
mi risulta oltresì che nelle forze armate ci siano un sacco di gay(per una questione di numero)e abbiano formato club di gay in divisa o altre esclisività…
magari prova a contattare una di queste e fatti aiutare da un navigato gay in divisa che ti faccia da caronte in questo tuo mare di paure ingiustificate…nessuno ti licenzierà come sostieni ,anzi sarai una categoria protetta(se già non lo eri a sufficienza .P).18 Marzo 2021 alle 10:17 #934969albemordi
PartecipanteSalve a tutti.
Incuriosito dal titolo ho voluto leggere quanto riportato in questi post e spero, con il mio intervento, di riaccendere una discussione che offre molti spunti interessanti di riflessione, proprio perché l’importante è che comunque se ne parli apertamente…almeno in questi siti!
Non sono un carabiniere, ma opero nell’ambito della magistratura, quindi conosco l’ambiente dell’Arma. Premesso che, se essere gay in una società omofoba come quella italiana è già di per sé molto complicato, figuriamoci essere gay all’interno di un corpo militare di una società omofoba come quella italiana. Quindi massima solidarietà a tutti coloro che, come carabiniere-deluso, sono costretti a confrontarsi quotidianamente con questa realtà. Purtroppo, però, qui nessuno ha la bacchetta magica ed è praticamente impossibile modificare questa situazione, visto che la minoranza gay dell’Arma è esigua rispetto alla sua maggioranza etero, quindi sarebbe un suicidio intentare una lotta classista per il riconoscimento di chi sa poi quali libertà/diritti…! Più saggio sarebbe fare come fa quel Collega che, forse fortunato o forse incosciente, se ne frega di quello che dicono o che pensano, semplicemente fa il suo dovere. Qualcuno più saggio di me disse: a volte la non curanza è il peggior disprezzo!
L’importante è non offendere l’onore e il decoro della divisa, perciò, smessi gli abiti dell’Arma, anche un carabiniere diventa, prima di tutto, un cittadino! E anche il cittadino ha l’obbligo di non compiere atti che possano offendere il pubblico decoro e il comune senso del pudore. Se poi, a compiere questi atti, è un carabiniere in divisa….beh, scusate se qualcuno vi muove qualche rimprovero….22 Marzo 2021 alle 20:33 #934970paolo2222
Partecipantesinceramente non so quale sia la percentuale di gay, lesbiche o bisessuali nell’arma, ho molti amici che fanno questo mestiere e sono di orientamento “variegato” tuttavia di cerco chi è gay non lo dice e finge quindi quando si parla di “maggioranza” etero ho semplicemente delle perplessità.
Per carità non mi permetto assolutamente di dire che tutti li sono macho man o vuoti a perdere, ma di certo se si finge non si sa mai quando finisce la bugia e cominci la verità e viceversa.
Una cosa è certa, questo paese è di MERDA riguardo ai diritti dei cittadini indipendentemente dal loro orientamento sessuale, ma ciò che fa più male e che spesso i luoghi comuni si amplificano sia per i pregiudizi sia per la pochezza d’azione che alcuni di noi hanno.
A me fa ridere quando si fa un servizio giornalistico magari sul pride e si riprendono che so i ballerini vestiti alla brasiliana piuttosto che gli uomini e le donne comuni che vi partecipano.
L’unico augurio che posso farvi è fate le valige ed andatevene, io mi sono trasferito all’estero l’Italia mi manca lo ammetto ma lo schifo della società ha vinto la mia voglia di ritornare in patria1 Aprile 2021 alle 16:28 #934971spedizioni
Partecipanteapprezzo questa storia per il tema che riporta.. cioe la difficolta di vivere una normale relazione GAY nel 2012 (e non è la solita storia sono gay o no? mi piacciono gli uomini o le donne?? aiuto sono confuso!! ma x piacere!)
purtroppo spesso il giudizio degli altri conta molto e ci influenza molto. non è facile dire chi se ne frega e facciamoci i fatti nostri. nonostante siamo nel 2012 gli omofobi ignoranti che giudicano senza fare i cazzi proprio ci sono sempre
ragazzi fatevi forza e andate avanti, se state bene insieme quello è l’importante!!!
purtroppo noi Gay abbiamo vita dura…..
fate i bravi ciao!!6 Aprile 2021 alle 9:20 #934972karmine68
PartecipanteI CARABBINIERI DEVONO PRESERVARE LA PUBBLICA DECENZA E MORALITà
quindi fanno benissimo a non dichiararsi per motivi professionali altrimenti tutti i gay più sporcaccioni troverebbero la scusa per fare le loro pubbliche zozzerie (direbbero per giustificarsi
inoltre quando un carabbiniere li arresta per oltraggio al pudore pubblico gli risponderebbero: ma come ti permetti TU SEI GAY!!!!!
quindi l’orientamento sessuale dei carbbinieri deve essere anonimo per motivi di sicurezza tanto si possono fare tutte le storie che vogliono in fatti per il fascino della divisa molti vorrebbero tanto conoscere un bel caarbbiniere anche perchè sono molto macho e virili e di questi tempi molto passivi è difficile trovare uomini veri come una volta
W I CARABBINIERI e lasciateli fuori dai soliti discorsi finocchieschi grazie6 Aprile 2021 alle 11:27 #934973frustadeglistupidi
Partecipante@karmine68 wrote:
I CARABBINIERI DEVONO PRESERVARE LA PUBBLICA DECENZA E MORALITà
quindi fanno benissimo a non dichiararsi per motivi professionali altrimenti tutti i gay più sporcaccioni troverebbero la scusa per fare le loro pubbliche zozzerie (direbbero per giustificarsi
inoltre quando un carabbiniere li arresta per oltraggio al pudore pubblico gli risponderebbero: ma come ti permetti TU SEI GAY!!!!!Ragionamento ineccepibile…. Però…. volendo essere equanimi (sempre che si voglia essere equanimi…. 🙄 ) si dovrebbe anche impedire ai carabinieri ed in genere ai pubblici ufficiali di dichiararsi eterosessuali, per la medesima ragione che hai esposta per la dichiarazione d’omosessualità, cioè perché
.
Salvo ovviamente il caso che tu voglia affermare il principio che l’omosessualità implichi necessariamente un maggior grado di e quindi di di quello implicato dall’eterosessualità…. 8)6 Aprile 2021 alle 20:49 #934974spedizioni
Partecipanteconcordo con karmine, massima riservatezza sui carabinieri e poliziotti.
come in tanti altri lavori. la sessualita è una cosa privata e intima di ognuno di noi che non centra col lavoro. ed essere omosessuali in certi lavori comporterebbe delle noie
nella mia vita ho conosciuto un vigile del fuoco GAYSSIMO e un POLIZIOTTO GAY e anche una guardia giurata GAY da sempre e con cui questi ultimi due sono amico da anni.
6 Aprile 2021 alle 23:27 #934975ospite1.
Partecipante@Frustadeglistupidi wrote:
@karmine68 wrote:
I CARABBINIERI DEVONO PRESERVARE LA PUBBLICA DECENZA E MORALITà
quindi fanno benissimo a non dichiararsi per motivi professionali altrimenti tutti i gay più sporcaccioni troverebbero la scusa per fare le loro pubbliche zozzerie (direbbero per giustificarsi
inoltre quando un carabbiniere li arresta per oltraggio al pudore pubblico gli risponderebbero: ma come ti permetti TU SEI GAY!!!!!Ragionamento ineccepibile…. Però…. volendo essere equanimi (sempre che si voglia essere equanimi…. 🙄 ) si dovrebbe anche impedire ai carabinieri ed in genere ai pubblici ufficiali di dichiararsi eterosessuali, per la medesima ragione che hai esposta per la dichiarazione d’omosessualità, cioè perché
.
Salvo ovviamente il caso che tu voglia affermare il principio che l’omosessualità implichi necessariamente un maggior grado di e quindi di di quello implicato dall’eterosessualità…. 8)che centra,sciocchina! le porcherie degli etero sono già perseguite quando vanno a putty e nessun etero si è mai sognato di dare a un carabiniere del puttaniere quando è stato colto con una prostituta.Stai sicura che se un gay venisse sorpreso mentre fa la fellata pubblica da un carabiniere gay farebbe la chiamata di correità!siamo seri!
A proposito,fino ad ora due etero non sono mai stati beccati mentre facevano sesso orale in pubblico,due gay si e hanno detto che si stavano semplicemente baciando…..e inutile che facciamo sempre le santarelline e le verginelle,sappiamo tutte che i gay sono più ricci degli etero7 Aprile 2021 alle 14:32 #934976frustadeglistupidi
Partecipante@ospite1. wrote:
che centra,sciocchina! le porcherie degli etero sono già perseguite quando vanno a putty e nessun etero si è mai sognato di dare a un carabiniere del puttaniere quando è stato colto con una prostituta.Stai sicura che se un gay venisse sorpreso mentre fa la fellata pubblica da un carabiniere gay farebbe la chiamata di correità!siamo seri!
Hai difficoltà a capire l’italiano oppure a seguire il filo d’un’argomentazione???
Se uno afferma, come ha fatto Karmine68:
<I CARABBINIERI DEVONO PRESERVARE LA PUBBLICA DECENZA E MORALITà
quindi fanno benissimo a non dichiararsi per motivi professionali altrimenti tutti i gay più sporcaccioni troverebbero la scusa per fare le loro pubbliche zozzerie>,
i casi sono due:
o crede che tutti i gay siano più sporcaccioni degli etero e quindi, a differenza degli etero riservatissimi in fatto di sesso, amino fare pubblicamente le loro zozzerie,
oppure, se non lo crede, per equità dovrebbe chiedere che i carabinieri non dichiarino le proprie preferenze eterosessuali per la stessa ragione per cui chiede che non le dichiarino quando siano preferenze omosessuali, cioè per evitare che i pubblici zozzoni trovino scuse.
Non ho detto che condivido questo ragione di reticenza dei carabinieri (infatti non la condivido perché mi pare molto irrazionale), ho detto solo che, se vale per i carabinieri omosessuali, per parità di diritti dovrebbe valere anche per i carabinieri eterosessuali.
Quanto poi all’usare la prostituzione, non mi pare che sia un’esclusiva eterosessuale e quindi semmai porta acqua al mulino della mia argomentazione sulla mancanza d’equità nel ragionamento di Karmine68.@ospite1. wrote:
A proposito,fino ad ora due etero non sono mai stati beccati mentre facevano sesso orale in pubblico,due gay si e hanno detto che si stavano semplicemente baciando…..
Conosci ampiamente le circostanze contenute nelle denunce per atti contrari alla pubblica decenza in Italia negli ultimi anni, per poter fare un’affermazione simile??
Comunque sia, anche ammesso fosse vero che due etero non fossero mai stati denunciati per aver fatto sesso orale in pubblico (ma un atto sessuale completo non sarebbe più grave? 🙄 ), si potrebbe anche sospettare una maggior tolleranza dell’autorità di pubblica sicurezza verso gli eterosessuali, dipendente anche dalla maggior tolleranza dell’opinione comune verso atti eterosessuali, benché pubblicamente audaci, rispetto a quella verso atti omosessuali, benché pubblicamente pudichi.@ospite1. wrote:
e inutile che facciamo sempre le santarelline e le verginelle,sappiamo tutte che i gay sono più ricci degli etero
Non farti sentire dagli etero, perché non credo che sarebbero contenti ascoltando tale asserita minorità della loro potenza virile…. 😉
8 Maggio 2021 alle 16:01 #934977cc_cc
PartecipantePer l’utente “manex” spero che tu legga questo messaggio, stesso mestiere tuo, ho creato un gruppo “militari gay” sul sito chatta (punto) it
Creati un account sul sito e fai richiesta di partecipazione al gruppo, ti ricontattero’ per approvare la tua iscrizione.
Per ora siamo pochi ma piano piano spero che saremo sempre di più. a presto.10 Maggio 2021 alle 17:59 #934958cc_cc
PartecipanteRiesumo questo topic per segnalare a tutti i colleghi intervenuti in questa sede che nella sezione “Libri” di questo forum ho postato un nuovo topic inerente ad un libro che tratta proprio dell’argomento che ci riguarda da vicino, “non chiedere, non dire, storie di gay in divisa”.
Se qualcuno già lo conosce mi piacerebbe sapere che cosa ne pensa.11 Maggio 2021 alle 8:03 #934959melissange
PartecipantePerò che bello avere una storia con una divisa! Sarà il “fascino della divisa” ma ci attizza tanto! Anche perchè se ci facciamo caso i militari sono così virili a causa dell’addestramento e della repressione che c’è in caserma quindi non hanno ateggiamenti effemminati che a qualche gusto possono dare fastidio.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.