Gay.it Forum › Forum › Bisessualità › identità
Taggato: identità di genere
- Questo topic ha 40 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 7 mesi fa da
anonymous.
-
AutorePost
-
14 Novembre 2018 alle 20:07 #839296
anonymous
PartecipantePenso che la costruzione della propria identità dipenda anche dal contesto sociale in cui si vive
Per cui è la nostra società omofoba, non disposta a considerare come cosa ininfluente l’orientamento sessuale nella percezione di un individuo, che fa emergere come predominante l’orientamento sessuale quale connotazione principale nel definire se stessi, perché quella è la condizione che è stata maggiormente stata messa in discussione del proprio essere
ed anche agli occhi degli altri spesso salta agli occhi come caratteristica qualificante in primis il fatto di essere gay, non biondo, di media corporatura, timido ecc…17 Novembre 2018 alle 1:13 #839297mebo
Partecipantecredo che quello di madame Sarkozy sia stato soltanto un goffo tentativo di captatio benevolentiae nei confronti dell’opinione pubblica francese.
Ovvio che per stigmatizzare le parole di un singolo non si può offendere tutti.
Sinceramente le affinità che riesco a instaurare con le persone prescindono assolutamente dalla nazionalità. L’unico criterio che costituisce una conditio sine qua non è la possibilità di essere completamente me stesso, senza censure o reticenze. Non posso creare nessun legame con persone che hanno strutture mantali talmente rigide da provare imbarazzo o fastidio per l’omosessualità della persona con cui interagiscono.
Questo non significa che non mi senta italiano, profondamente influenzato sia dall’illustre retaggio culturale come dai malcostumi del nostro paese. E continuerei a sentirmi tale anche se ora mi trasferissi all’estero e tutti i miei amici avessero un passaporto diverso dal mio. Come potrebbe essere diversamente per una persona come me che è nata, cresciuta e si è formata completamente qui?
E’ invece chiaro come quelle persone che hanno cambiato, nei decisivi anni dell’infanzia e della formazione, molte volte paese o che sono vissute in aree di spiccato meticciato culturale (ai giorni nostri mi vengono in mente zone bilingue come l’Alto Adige-SudTirol o il Friuli…) abbiano un’identità più complessa e stratificata della mia.
Considero queste situazioni estremamente fortunate e apportatrici di grande ricchezza ….spesso hanno pure concorso, non in piccola misura, al fascino che tutt’ora esercitano su noi certe personalità creative del passato, ad esempio del mondo mitteleuropeo- austroungarico.
17 Novembre 2018 alle 13:59 #839298almadell
PartecipanteNono, Daemien, mi sono espresso male.
Con il termine “giovanilistico” non intendevo
il “sentirsi giovani dentro”.
Quando Rita Levi Montalcini dice che la società ha bisogno di più giovani
non credo che lo faccia perchè si sente una ventenne sbarazzina;
lo fa per pura analisi politica.
Non mi interessa affatto sembrare più giovane di quello che sono,
personalmente credo che a 50 anni sarò molto meglio di ora
(e potrò finalmente giocare a “dad&son” :))
La classe d’età smetterà di essere una identità
e diventerà solo un’ideale di rinnovamento.Comunque, non mi mandare OT, Daemien!
Il discorso preciso della Bruni non mi interessa.
Per ogni Italiana che si sente Francese
ci sono trentamila stranieri che si sentono Italiani,
di questi almeno trecento saranno meglio di lei, no?17 Novembre 2018 alle 17:30 #839299madjakk
PartecipanteIo mi sento una finocchia media (atea).
18 Novembre 2018 alle 7:24 #839300edtkenzo
Partecipante“Per ogni italiana che si sente francese ci sono trentamila stranieri (???’ addirittura,by almadell copyright)che si sentono italiani!”,certo ti potrei fare un elenco di eccelsi e rinomati personaggi stranieri neoitaliani, di grande cultura e spessore scientifico: minnie minoprio,belèn,ela weber,don lurio,mal,shapiro,cicciolina,corinne clery,c.spaak,h.parisi ed altri ancora,al cui confronto la montalcini (di origine ebraica) sembra un marziano preistorico….e poi la tua frase “1 ogni 10 o trentamila” ricorda nefastamente un periodo buio dell’occupazione nazista in italia,quando per ogni crucco si pretendeva decuplicare le vittime italiane,pero la retorica nozionistica del libro fatto fa sempre un bell’effetto…concordo.
2 Dicembre 2018 alle 14:35 #839301sebi.ubi
Partecipante@edtkenzo wrote:
“Per ogni italiana che si sente francese ci sono trentamila stranieri (???’ addirittura,by almadell copyright)che si sentono italiani!”,certo ti potrei fare un elenco di eccelsi e rinomati personaggi stranieri neoitaliani, di grande cultura e spessore scientifico: minnie minoprio,belèn,ela weber,don lurio,mal,shapiro,cicciolina,corinne clery,c.spaak,h.parisi ed altri ancora,al cui confronto la montalcini (di origine ebraica) sembra un marziano preistorico….e poi la tua frase “1 ogni 10 o trentamila” ricorda nefastamente un periodo buio dell’occupazione nazista in italia,quando per ogni crucco si pretendeva decuplicare le vittime italiane,pero la retorica nozionistica del libro fatto fa sempre un bell’effetto…concordo.
Ma basta con questo recriminare i tedeschi! Come se noi nn avessimo fatto cose orrende! Il passato è passato e dobbiamo pensare al presente. Secondo me è proprio qui il punto! Il presente! Ora come ora siamo così messi male e la germania così oggettivamente più avanti di noi che per criticarla dobbiamo per forza tornare indietro! Vorrei inoltre ricordarti che prima del nostro cambio bandiera, anche noi gli ebrei glie li spedivamo su!
2 Dicembre 2018 alle 14:38 #839302sebi.ubi
PartecipanteMa scusa.. E’ diventata first lady della Francia e come tale la rappresenta. Ti pare che si possa definire italiana alla stampa per dare il contentino a noi, per poi farsi impiccare li?? Nn mi smbrerebbe molto logico..
2 Dicembre 2018 alle 16:26 #8393037 Gennaio 2019 alle 17:45 #839304leondrago
Partecipanteio sono:
Artista cittadino del mondo.7 Gennaio 2019 alle 17:53 #839305almadell
Partecipante@edtkenzo wrote:
“Per ogni italiana che si sente francese ci sono trentamila stranieri (???’ addirittura,by almadell copyright)che si sentono italiani!”,certo ti potrei fare un elenco di eccelsi e rinomati personaggi stranieri neoitaliani, di grande cultura e spessore scientifico: minnie minoprio,belèn,ela weber,don lurio,mal,shapiro,cicciolina,corinne clery,c.spaak,h.parisi ed altri ancora,al cui confronto la montalcini (di origine ebraica) sembra un marziano preistorico….e poi la tua frase “1 ogni 10 o trentamila” ricorda nefastamente un periodo buio dell’occupazione nazista in italia,quando per ogni crucco si pretendeva decuplicare le vittime italiane,pero la retorica nozionistica del libro fatto fa sempre un bell’effetto…concordo.
Non ho davvero capito la tua critica, davvero.
Se me la spieghi, ti rispondo.7 Gennaio 2019 alle 18:18 #839306anonymous
Partecipante@Zaffiro80 wrote:
1) adulto fuori (anche se son consapevole che non sembra..) e ragazzino dentro;
2) cittadino del mondo;
3) gay;
4) agnostico (credo che ci sia un dio ma non cosi come viene dipinto dalla chiesa).me se credi nell’esistenza di un dio non puoi essere agnostico, visto che l’esistenza di un qualsiasi dio non è ancora mai stata provata scientificamente
7 Gennaio 2019 alle 20:27 #839307leondrago
Partecipante@zaffy wrote:
@Zaffiro80 wrote:
1) adulto fuori (anche se son consapevole che non sembra..) e ragazzino dentro;
2) cittadino del mondo;
3) gay;
4) agnostico (credo che ci sia un dio ma non cosi come viene dipinto dalla chiesa).me se credi nell’esistenza di un dio non puoi essere agnostico, visto che l’esistenza di un qualsiasi dio non è ancora mai stata provata scientificamente
non è chiaro il tuo ultimo appunto: l’agnostico non è un ateo, è uno che proprio perchè l’esistenza di un qualsiasi dio non è mai stata provata non si cura di tali beghe.
io invece sono areligioso.
io concordo solo che esiste una qualche energia ma non la ritengo senziente!
quindi non è un dio!
tra l’altro nessun dio è un vero dio visto che non hanno MAI creato niente ma hanno solo MODIFICATO quello che c’era già!!!!!!!!!!7 Gennaio 2019 alle 20:34 #839308anonymous
Partecipante@leondrago wrote:
@zaffy wrote:
@Zaffiro80 wrote:
1) adulto fuori (anche se son consapevole che non sembra..) e ragazzino dentro;
2) cittadino del mondo;
3) gay;
4) agnostico (credo che ci sia un dio ma non cosi come viene dipinto dalla chiesa).me se credi nell’esistenza di un dio non puoi essere agnostico, visto che l’esistenza di un qualsiasi dio non è ancora mai stata provata scientificamente
non è chiaro il tuo ultimo appunto: l’agnostico non è un ateo, è uno che proprio perchè l’esistenza di un qualsiasi dio non è mai stata provata non si cura di tali beghe.
io invece sono areligioso.
io concordo solo che esiste una qualche energia ma non la ritengo senziente!
quindi non è un dio!
tra l’altro nessun dio è un vero dio visto che non hanno MAI creato niente ma hanno solo MODIFICATO quello che c’era già!!!!!!!!!!piu che altro professati aconfessionale..
Molti culti religiosi si basano su energie non senzienti che governano il mondo;)
7 Gennaio 2019 alle 20:35 #839309zaffiro80
Partecipanteritengo che qualcuno sopra di noi esista che sia dio, allah, budda, odino etc etc non lo so.
Dio lo si cerca dentro, non fuori negli scritti che altro non sono che il vaneggiare di fanatici.
Se si dovesse seguire cio che rappresenta Dio dipinto dalla chiesa cristiana per esempio allora la chiesa stessa dovrebbe fare un mega mea culpa per le infinite atrocita commesse che vanno contro il volere stesso di Dio ma che hanno giustificato come “il suo volere” (santa inquisizione, crociate, martiri, etc etc).7 Gennaio 2019 alle 20:57 #839310anonymous
Partecipante@Zaffiro80 wrote:
ritengo che qualcuno sopra di noi esista che sia dio, allah, budda, odino etc etc non lo so.
Dio lo si cerca dentro, non fuori negli scritti che altro non sono che il vaneggiare di fanatici.
Se si dovesse seguire cio che rappresenta Dio dipinto dalla chiesa cristiana per esempio allora la chiesa stessa dovrebbe fare un mega mea culpa per le infinite atrocita commesse che vanno contro il volere stesso di Dio ma che hanno giustificato come “il suo volere” (santa inquisizione, crociate, martiri, etc etc).ma che c’entra questo con l’agnosticismo?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.