Gay.it Forum › Forum › Attivismo, associazioni, politica, cultura › AMANDA LEAR…CHI E’ VERAMENTE?
Taggato: berlino
- Questo topic ha 41 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 5 mesi fa da
anonymous.
-
AutorePost
-
27 Maggio 2015 alle 20:32 #932317
anonymous
Partecipante@Ospite wrote:
Sicuramente si tratta di lei. Secondo me le foto aggiunte nel sito dovrebbero appartenere agli anni 1965-1966, cioè agli anni successivi l’intervento del cambiamento di sesso che la Ashley fa risalire al 1964…..non credo che il chirurgo abbia poi ‘lavorato’ tanto su di lei per_
chè, almeno dalle foto che ho, anche prima del 1964 era molto bella: Mi riferisco al 1961-62.Su youtube avevo trovato tempo fa degli slideshow con foto del suo periodo di modella, penso fine anni ’60. Era di una bellezza incredibile, si fa veramente fatica a credere che sia la stessa persona, anche se non c’è alcun dubbio confrontando le foto del “prima” e “dopo”.
27 Maggio 2015 alle 20:53 #932318anonymous
PartecipanteConcordo. Io ho molte foto e qualche filmato della Lear modella dalla metà degli anni’60 in poi, e devo dire che la sua bellezza corrispondeva proprio alla tipologia delle modelle di
quegli anni. Sicuramente anche allora aveva incontrato difficoltà a causa delle voci che giravano sul suo conto. Mi riferisco ad esempio alla povera Catherine Harlè (agenzia di moda francese) che trovò non poche difficoltà a ‘vendere’ la Lear alle case di moda a causa di
quelle voci sulla sua ambiguità sessuale sottolineate in una rivista francese dell’epoca, ‘Minute’, che pubblicò un articolo in cui si diceva che la modella di Salvador Dalì in realtà
era un ragazzo. Comunque era una donna bellissima.27 Maggio 2015 alle 20:59 #932319anonymous
PartecipanteSì, mi sembra che fosse il periodo delle modelle alla Twiggy: magre, piatte, quasi androgine. Ma Amanda era davvero molto più bella e con uno charme difficilmente eguagliabile.
Avevo letto anch’io qualcosa a proposito delle sue difficoltà a lavorare come modella per via delle “voci” che già circolavano sul suo conto. In sostanza, quelle voci l’hanno sempre seguita e non poteva essere diversamente viste le sue “origini”.
27 Maggio 2015 alle 21:09 #932320anonymous
PartecipanteMa la cosa sorprendente fu Dalì che la definiva ‘Mosè’ (il riferimento ovviamente è all’opera di Michelangelo) che quando uscì la notizia su ‘Minute’, ne fu tanto felice perchè considerava ciò come un lancio pubblicitario ”deve essere contenta perchè tutti adesso parleranno di lei”. Quello che poi avvenne anche agli inizi degli anni’70 con David Bowie (che cercò di lanciarla con il nome d’arte ‘Octobriana’) e poi nel 1976 con ‘Blood and Honey’, che io ricordo perchè, aimè, già esistevo.
27 Maggio 2015 alle 21:15 #932321anonymous
Partecipante@Eras wrote:
David Bowie (che cercò di lanciarla con il nome d’arte ‘Octobriana’) e poi nel 1976 con ‘Blood and Honey’, che io ricordo perchè, aimè, già esistevo.
Siamo in due… 😉 Ho un ricordo molto vago della prima volta che l’ho vista in tv… più o meno nel ’77/’78. La presentava Pippo Baudo, mi sembra, ma è un ricordo molto sfocato.
27 Maggio 2015 alle 21:29 #932322anonymous
PartecipanteIo invece ricordo che per la prima volta (ho anche il filmato scatricato da YouTube) l’ho
vista a Discoring proprio con la canzone ‘Blood and Honey’ (la prima in reltà era stata ‘Trouble’, credo un rifacimento della canzone di Elvis P). Era bellissima ma ovviamente
la prima cosa che mi colpì fu proprio la voce (che mi ricordava, al contrario, ‘Anima mia’
dei Cugini di Campagna di qualche anno prima) e da quattordicenne mi chiedevo come mai una bella donna così si ritrovava con una voce da baritono. Poi ho capito! Anche perchè
all’epoca erano pochissimi i casi di cambiamento di sesso. Ricordo l’intervista ‘patetica’ di Gianni Boncompagni e della faccia di Amanda che non capiva le ‘cavolate’ dell’intervistatore.
Comunque è un bel ricordo.27 Maggio 2015 alle 21:42 #932323anonymous
Partecipante@Ospite wrote:
@Eras wrote:
David Bowie (che cercò di lanciarla con il nome d’arte ‘Octobriana’) e poi nel 1976 con ‘Blood and Honey’, che io ricordo perchè, aimè, già esistevo.
Siamo in due… 😉 Ho un ricordo molto vago della prima volta che l’ho vista in tv… più o meno nel ’77/’78. La presentava Pippo Baudo, mi sembra, ma è un ricordo molto sfocato.
Cantò Blood & Honey, fecero rivedere la performance (in bianco e nero) a Cocktail D’Amore assieme ad altre chicche.
28 Maggio 2015 alle 11:00 #932324anonymous
PartecipanteSi, l’ho visto anche su YouTube
28 Maggio 2015 alle 15:47 #932325anonymous
PartecipanteComunque con Baudo vi fu un’altra esibizione dove cantò credo “Queen of Chinatown”, se ricordo bene aveva un vestito in lamè color crema.
Io ero incantato e avevo circa 9 anni… che finocchia in erba!!28 Maggio 2015 alle 16:12 #932326anonymous
Partecipante@Ospite wrote:
Comunque con Baudo vi fu un’altra esibizione dove cantò credo “Queen of Chinatown”, se ricordo bene aveva un vestito in lamè color crema.
Io ero incantato e avevo circa 9 anni… che finocchia in erba!!Sì, quella me la ricordo meglio, ma era qualche anno dopo. L’esibizione cui accennavo era in bianco e nero nessuna scenografi che ricordi, solo una tenda nera e Baudo che la presenta al pubblico già come un personaggio ambiguo. Forse su youtube si trova, ma vattelapesca… 🙂
Rimasi incantato anch’io… Avrei dovuto capire tutto da lì, ma ero troppo piccolo.
28 Maggio 2015 alle 18:45 #932327anonymous
PartecipanteSe vai su You Tube lo trovi sicuramente perchè mi è capitato di vederlo. Ce ne sono altri
molto interessanti e tra questi anche alcuni degli anni’60 in cui appare come modella e con
Salvador Dalì.31 Maggio 2015 alle 18:32 #932328anonymous
PartecipanteA parte le quelle pubblicate dal sito francese ‘Diane et le sexe des anges’, esistono altre
foto di Peki d’Oslo? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.