Gay.it Forum › Forum › Attivismo, associazioni, politica, cultura › un partito politico gay
- Questo topic ha 117 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 3 mesi fa da
anonymous.
-
AutorePost
-
23 Luglio 2018 alle 17:57 #826265
anonymous
PartecipanteQuanti partiti politici si occupano dei diritti gay? Rifondazione? io alle scorse elezioni per esempio ho votato per sinistra critica ed entrambi i partiti non hanno un seggio in parlamento. Questo perchè i voti dei gay sono sparpagliati, non dovremmo pensare solo ai nostri diritti? che ben venga, sono sicuro che un gay ragionerebbe e dirigerebbe meglio la nazione che un etero, certo è fondamentale che in primis verrebbe la salvaguardia dei diritti e anche dei doveri degli omosessuali se si facesse un partito gay ma è logico che il resto viene da se. La mia maggiore paura in Italia è dell’etero, io dell’eterosessuale politico a livello nazionale non mi fido, è troppo influenzato dal governo del vaticano, troppo, e non penserà mai al diritto del gay che è condannato dallo stregone in sottana bianca. E’ uno stregone, fa l’evocazione dello spirito di Gesù durante la messa, è paragonabile allo stregone.
23 Luglio 2018 alle 17:59 #826266anonymous
PartecipanteErrare humanum est!!! mica mi pongo come divinità che non sbaglio.
23 Luglio 2018 alle 18:01 #826267anonymous
PartecipanteNo luigi, tu fai del razzismo al contrario.
L’inclinazione sessuale non ti può dire se una persona è valida. Conosco un sacco di gay idioti, ed esistono anche etero idioti.
Sul fatto che un gay possa governare meglio di un etero ho i miei dubbi visti i commenti razzisti sui Rom strascritti in questo forum.
23 Luglio 2018 alle 18:13 #826268anonymous
PartecipanteProbabile che faccio del razzismo al contrario, che non è razzismo è mancanza di fiducia, ma da quel che sto vedendo nella politica nazionale negli ultimi anni e da quello che ho appreso dalla storia non conosco un solo nome di un etero che si sia battuto per i gay ma conosco e sentito parlare di gay che si sono battuti per eterosessuali. Poi se hai letto i miei post dall’inizio sono per una presa di posizione forte verso il “problema omosessuale” in Italia. Io ti ho detto che il gay governerebbe meglio di un etero anche come provocazione. In relazione alla questione Rom, secondo me è esasperata dai media anche se un pò di colpa ce l’hanno anche loro da fatti che mi hanno raccontato degli amici che sono entrati in contatto con i Rom, io non li discrimino o condanno ma penso che gli attuali politici che abbiamo al governo e anche in quello precedente non sono e siano stati capaci di risolvere le problematiche relative a questa popolazione o le problematiche che hai descritto prima. Di conseguenza, perché il 20% della popolazione italiana che è gay non deve avere tale percentuale di esponenti al parlamento che affrontino i problemi gay e anche altri e secondo me ad almeno una % del 10% ci si potrebbe solo arrivare con un partito gay con il sistema elettorale attuale, se ci fosse il voto di preferenza forse sarebbe diverso.
23 Luglio 2018 alle 18:34 #826269gay_pt
Partecipante@Posturanismo wrote:
No mi spiace sei fuori strada. Personalmente la mia decisione l’ho già presa. Milito in Rifondazione solo perchè a mio parere è limitativo occuparsi solo della causa gay.
Non esistiamo solo noi al mondo. Esistono anche i Rom contro i quali molti fascisti si sono scagliati, per non parlare delle trans e di tutte le minoranze che in questo paese non sono tutelate inclusi i diversamente abili e chi nonostante la sofferenza di un letto d’ospedale non è nemmeno libero di scegliere se interrompere la propria sofferenza.
Vogliamo parlare dello stato di sudditanza dei lavoratori italiani? E dell’impossibilità di comprare una casa? E di prenderla in fitto? Di come le famiglie arrivino ad indebitarsi per comprare un letto ai propri figli? Una macchina per andare a lavoro?
Parliamo di questo e anche di gay per favore. Se per voi esitono solo i NOSTRI diritti, io non ci sto mi spiace.
concordo con te, e credo vada data forza al nodo LGBT all’interno di rifo, cosi come dovrebbe avvenire negli altri partiti.
23 Luglio 2018 alle 19:21 #826270anonymous
PartecipantePARTITO GAY? UNA GRANDE CAZZATA. RICORDATE COME TRATTAVANO L’ANNO SCORSO WLADIMIR, IN PARLAMENTO? OCCORRE SOLO DARE PIU’ VIGORE AL PD. E BASTA. IL RESTO E’ IL NULLA.IL VUOTO.
23 Luglio 2018 alle 19:23 #826271ben81
Partecipante@gaycongliocchiaperti wrote:
PARTITO GAY? UNA GRANDE CAZZATA. RICORDATE COME TRATTAVANO L’ANNO SCORSO WLADIMIR, IN PARLAMENTO? OCCORRE SOLO DARE PIU’ VIGORE AL PD. E BASTA. IL RESTO E’ IL NULLA.IL VUOTO.
Il pd, finchè all’interno avrà gente come la binetti e lacchè dei preti, non vedrà mai il mio voto
23 Luglio 2018 alle 19:27 #826272gay_pt
Partecipanteil PD fatte salve alcune persone degne del massimo rispetto e della massima fiducia è la brutta copia di forza italia, è un partito altamente clericale, deve la corrente ex margherita (piena di gay), è fortemente omofoba e ruiniana.
senza considerare che è principlmente grazie ai suoi esponenti principali dalema rutelli e veltroni che berlusconi ha cosi tanta forza, cosa abbiano ottenuto in cambio dell’editoria e della salva rete 4 (legge mantenuta dalla sinistra), non lo so, ma “gratis” (non in senso monetario), di sicuro non lo hanno fatto.23 Luglio 2018 alle 19:27 #826273anonymous
Partecipanteil Pd non avrà mai il mio voto a prescindere da Binetti e compagnia bella.
E’ troppo salottiero per i miei gusti. Si sporcassero un pò le mani.23 Luglio 2018 alle 19:56 #826274anonymous
Partecipante@fabio-sv wrote:
Sarebbe un disastro : un partito del genere prenderebbe 100.000 voti al massimo, non entrerebbe in Parlamento, e in più i clericali direbbero : gli omosessuali in Italia sono pochissimi, quindi non c’è bisogno di approvare leggi in favore di un gruppo così minuscolo…
MA PERCHE? PER FAVORE EVITA ,RESISTI TI FAREBBE BENE.
23 Luglio 2018 alle 20:01 #826275anonymous
PartecipantePARTITI,VOTI…..BASTEREBBE UN PO’ DI SERIA PACATA “RESISTENZA”.
DEL RESTO SE ABBIAMO AVUTO UN MINISTRO ED UN GOVERNATORE OMOSESSUALI VUOL DIRE CHE AL DI LA’ DELLE FORMAZIONI POLITICHE,QUALCOSA SI PUO’ FARE.BASTA CREDERCI.,OLTRE CHE ESPORSI,SEMPRE “PACATAMENTE” CHE NON COINCIDE NECESSARIAMENTE CON “MODERATAMENTE”.
P.S. RILEGGIAMOCI PASOLINI E….MENO TV.
23 Luglio 2018 alle 21:04 #826276anonymous
Partecipantedetesto essere moderato… 😆 😆 😆 😆
23 Luglio 2018 alle 22:26 #826277anonymous
Partecipanteio continuo a chiedermi però, abbiamo avuto un ministro che fondamentalmente è un bisessuale mezzo dichiarato, non ho mai sentito parlare di problematiche omosessuali Pecoraro Scanio, un governatore, credo che si riferisse a Niki Vendola che anche lui tranne qualche intervento sporadico pensa alla sua regione e non alle problematiche omosessuali. Luxuria e Grillini erano gli unici che potevano fare qualcosa ma che hanno fatto? in che governo si sono trovati? nell’insalata mista che ha fatto Prodi!!! Vi chiedo, voi che tanto parlate del PD o di altri partiti, il PD ha messo nelle liste un candidato che poteva essere eleggibile, omosessuale? Rifondazione scordiamocela è morta, il partito è deceduto, non esiste più a livello nazionale;i Radicali che hanno tanto sbandierato la libertà dei diritti degli omosessuali hanno messo un candidato elegibbile gay? Visto che non vi è il voto di preferenza e gli omosessuali non possono dare un voto certo ad un candidato gay che li rappresenti perché votare partiti che se ne fottono altamente di noi e ci cercano solo per il voto, diretti da eterosessuali lacché del Vaticano che ci odia? non sarebbe meglio avere un nostro partito fatto e gestito da persone omosessuali? Voi vi scordate che la storia cambia, che tutto è possibile e modificabile, non ancoratevi a vecchi schemi per la paura del nuovo e sottomessi agli etero, esponenti di partiti omofobici perché quasi tutti vicini alla dottrina cristiana. Ditemi un partito, tranne rifondazione che è morto, che non è vicino al papa o ne cura gli interessi per avere il voto dei cattolici. http://www.luigiiannello.blogspot.com
24 Luglio 2018 alle 7:18 #826278anonymous
Partecipanteun partito gay italiano avrebbe senso se ci alleassimo con qualche nuova forza emergente che attirasse anche altre simpatie senza che limitasse il nostro campo di azione. Io ad esempio non vedrei cosi assurda un’alleanza con l’organizzazione dei giovani musulmani. Cercano da tempo di entrare in parlamento e noi potremmo aiutarli e in cambio potremmo chiedere il loro appoggio per le nostre tesi.
24 Luglio 2018 alle 7:50 #826279anonymous
Partecipantesi potrebbe essere un’idea, basta che la direzione/segreteria sia gay e che i giovani mussulmani non siano omofobici o la loro religione non gli imponga pregiudizi verso i gay o intolleranza come glieli impone, sempre di religione si parla, forse meglio se fossero giovani arabi non religiosi, secondo me i gay non dovrebbero interagire con nessuna religione perché vengono defraudati da ogni religione esistente sul pianeta terra oppure ne fondiamo una nuova con i modelli dell’antica Roma e Grecia.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.