Gay.it Forum › Forum › Incontri › Locali LGBT › [Spagna e Gran Canaria] Ibiza gay?
- Questo topic ha 34 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 3 mesi fa da
boing767.
-
AutorePost
-
18 Giugno 2020 alle 20:13 #826706
anonymous
PartecipanteIo sarò a Ibiza dall’8 al 15 Agosto, per la prima volta… zona Figueretas, in hotel e da solo. Qualcun altro che ci va in quel periodo ?
28 Giugno 2020 alle 6:02 #826707anonymous
PartecipanteIbiza è un’isola meravigliosa, vado lì quasi ogni anno. I locali gay? Anfora, aperto tutte le esere; alcuni grossi club a turno fanno una serata gay; Deep cruising in Figueretas; La Muralla con naked party a dalt vila comunque sulla città vecchia. Spiagge gay? Playa es cavellet è un paradiso gay, lì c’è il chiringay con musica e maschi fantastici, per non parlare della spiaggia e del mare, cose che a Sitges ve le sognate. Sono stato a Sitges e un mare come quello di ibiza non lo vedrete mai. Per arrivare in una spiaggia nudista a Sitges abbiamo fatto i kilometri si chiama playa del muerto è situat alla fine del mondo e mi ha deluso. L’unica cosa di stges che potrete trovare un gran numero di locali gay rispetto ad ibiza. Ciaoooooooo
28 Giugno 2020 alle 6:19 #826708anonymous
PartecipantePER NON DIRE CHE A IBIZA TROVERETE TANTI MONDI INCLUSI IN UN’UNICA ISOLA, QUINDI C’è IL MONDO DEL DISCOTECHE CHE SONO ESTREMAMENTE TECNOLOGICHE ED ENORMI, NON PERDETE IL MATTINEE ALL’AMNESIA. POI C’E’ IL MONDO DELLA NOTTI FRENETICHE CHE TROVETE SIA A SANT’ANTONIO CHE A EIVISSA. MA QUELLO CHE MI PIACE DI PIU’ E’ IL MONDO DEL MARE, SPIAGGE E CALE MERAVIGLIOSE CHE SI CONTRAPPONGONO ALLA TECNOLOGIA DELLE DISCOTECHE, CI SONO LUOGHI COME PINETE E SPIAGGETTE DOVE POTRETE ANCHE ISOLARVI DOPO UNA NOTTE AFFOLLATA. PER NON PARLARE DEL PARADISO MARINO DI FORMENTERA E DELLA ZONA, DI PLAYA ES CAVALLETTE E SES SALINAS.
28 Giugno 2020 alle 6:30 #826709anonymous
PartecipanteCONSIGLIO UTILE NON PASSATE TUTTO IL TEMPO A PLAYA D’EN BOSSA, TANTO VALE RIMANERE IN ITALIA E FARVI UNA VACANZA A RIMINI, IL MARE DI PLAYA D’EN BOSSA FA SCHIFO, DA EVITARE.
28 Giugno 2020 alle 16:33 #826710anonymous
PartecipanteSfatiamo inoltre che Ibza negli anni 90 era migliore, non è affatto così, l’Ibiza di oggi è semplicemente diversa, non è più rocchetara come un tempo, in fondo cambiano le mode e la musica nauralmente, quindi l’isla blanca si adegua al genere musicale che piace ai giovani di oggi, ossia l’house music. Chi dice che l’Ibiza di oggi non è un granchè lo dice forse perchè non è più quel giovane che era negli anni 90, o perchè ha messo su famiglia e pancetta e non può più stare ai ritmi frenetici dell’isola spagnola, allora non gli rimane che rinnegarla. Io ho 40 anni e non la rinnegherò mai, perchè è e sarà sempre un’isola felice a spirito libero.
20 Luglio 2020 alle 17:47 #826713anonymous
Partecipante@Ospite wrote:
Sfatiamo inoltre che Ibza negli anni 90 era migliore, non è affatto così, l’Ibiza di oggi è semplicemente diversa, non è più rocchetara come un tempo, in fondo cambiano le mode e la musica nauralmente, quindi l’isla blanca si adegua al genere musicale che piace ai giovani di oggi, ossia l’house music. Chi dice che l’Ibiza di oggi non è un granchè lo dice forse perchè non è più quel giovane che era negli anni 90, o perchè ha messo su famiglia e pancetta e non può più stare ai ritmi frenetici dell’isola spagnola, allora non gli rimane che rinnegarla. Io ho 40 anni e non la rinnegherò mai, perchè è e sarà sempre un’isola felice a spirito libero.
E’ bello vedere che ci sono anche uomini di mezz’età giovanili come te che apprezzano i giovani d’oggi e la loro musica, forse Ibiza è bella anche per questo perchè non fa discriminazioni sull’età
24 Luglio 2020 alle 16:44 #826714anonymous
Partecipante@Ospite wrote:
@Ospite wrote:
Sfatiamo inoltre che Ibza negli anni 90 era migliore, non è affatto così, l’Ibiza di oggi è semplicemente diversa, non è più rocchetara come un tempo, in fondo cambiano le mode e la musica nauralmente, quindi l’isla blanca si adegua al genere musicale che piace ai giovani di oggi, ossia l’house music. Chi dice che l’Ibiza di oggi non è un granchè lo dice forse perchè non è più quel giovane che era negli anni 90, o perchè ha messo su famiglia e pancetta e non può più stare ai ritmi frenetici dell’isola spagnola, allora non gli rimane che rinnegarla. Io ho 40 anni e non la rinnegherò mai, perchè è e sarà sempre un’isola felice a spirito libero.
E’ bello vedere che ci sono anche uomini di mezz’età giovanili come te che apprezzano i giovani d’oggi e la loro musica, forse Ibiza è bella anche per questo perchè non fa discriminazioni sull’età
Beh, se devo dirla tutta l’house non solo è la vostra musica, era anche la mia musica, quando avevo 20 anni si chiamava Underground, era meravigliosa al Peter Pan di Riccione
25 Luglio 2020 alle 23:20 #826712anonymous
Partecipante@GABRIF69 wrote:
@Ospite wrote:
@Ospite wrote:
Sfatiamo inoltre che Ibza negli anni 90 era migliore, non è affatto così, l’Ibiza di oggi è semplicemente diversa, non è più rocchetara come un tempo, in fondo cambiano le mode e la musica nauralmente, quindi l’isla blanca si adegua al genere musicale che piace ai giovani di oggi, ossia l’house music. Chi dice che l’Ibiza di oggi non è un granchè lo dice forse perchè non è più quel giovane che era negli anni 90, o perchè ha messo su famiglia e pancetta e non può più stare ai ritmi frenetici dell’isola spagnola, allora non gli rimane che rinnegarla. Io ho 40 anni e non la rinnegherò mai, perchè è e sarà sempre un’isola felice a spirito libero.
E’ bello vedere che ci sono anche uomini di mezz’età giovanili come te che apprezzano i giovani d’oggi e la loro musica, forse Ibiza è bella anche per questo perchè non fa discriminazioni sull’età
Beh, se devo dirla tutta l’house non solo è la vostra musica, era anche la mia musica, quando avevo 20 anni si chiamava Underground, era meravigliosa al Peter Pan di Riccione
inoltre l’house music nasce nei primi anni 70, addirittura c’è chi afferma che negli USA sia nata nel 1969, (la mia data di nascita) anche se il primo pezzo house davvero interessante da ballare in discoteca era Pump the Volume dei MARS in pieno 1987, avevo 17 anni compiuti. Dico questo per far capire ai giovani di oggi che l’house music è un genere (non apprezzato da tutti purtroppo) che appartiene più a noi 40 enni che a voi 20 enni. La prima volta che sono stato a Ibiza avevo 20 anni, la musica non era ancora del tutto house nelle discoteche, ricordo che andava ancora molto la discomusic, rock ed anche commerciale, stiamo parlando inizi anni 90, solo qualche anno dopo, 1995 è esplosa l’house in tutti i locali di ibiza, siamo nel 2010 ed ancora in tutti i ocali di ibiza c’è l’house music. Effettivamente sarebbe ora di cambiare genere in modo tale che voi ventenni possiate davvero dire “questa è la nostra musica”.
26 Agosto 2020 alle 15:21 #826716dilan1
Partecipantebhe io ci sono appena tornato da ibiza, sono stato la settimana di ferragosto, a dirvi il vero mi ha deluso un p’o, di vita gay non è che poi ce ne sia cosi tanta come vogliono farla passare, es cavalet è bella si ma, torre del lago ne vale almeno 100 volte di piu. e le serate gay tipo matinee dell’amnesia sono cosi piene di etereo che la proporzione è 7 etero ed un gay, perciò non si riesce a trovarsi, in ogni caso ad okkio ci saranno un terzo delle persone che vanno al borgo, per cui mi sentirei di dire che milano è molto molto piu gaya di ibiza. e forse è il caso di godersi torre del lago piu gaya piu bella e meno esosa
26 Agosto 2020 alle 15:52 #826717rivas
Partecipante@dilan1 wrote:
bhe io ci sono appena tornato da ibiza, sono stato la settimana di ferragosto, a dirvi il vero mi ha deluso un p’o, di vita gay non è che poi ce ne sia cosi tanta come vogliono farla passare, es cavalet è bella si ma, torre del lago ne vale almeno 100 volte di piu.
Ahem… non esageriamo 🙂
Comunque può essere che hai trovato meno gente del solito, in quanto la popolazione gaya mondiale si è concentrata al festival Circuit di Barcellona nella settimana precedente. C’erano 55 mila gay da tutto il mondo.
Finita quella, molti se ne saranno tornati a casa, purtroppo con questa crisi anche la capacità di spesa della gente è parecchio diminuita, ed Ibiza non è certo famosa per essere una meta economica…
26 Agosto 2020 alle 21:59 #826715anonymous
PartecipantePER TACERE DEL FATTO CHE SONO ANNI CHE NON SI FANNO PIU’ MATINEE ALL’AMNESIA E CHE I CONTROLLI DELLE FORZE DELL’ORDINE SONO PERVASIVI…IBIZA NON E’ PIU’ ORMAI L’ISOLA DELLA TRASGRESSIONE…
27 Agosto 2020 alle 9:04 #826711anonymous
PartecipanteIO odio il caldo e figuratevi se vado a Ibiza, GC ecc…Le mie vacanze o i miei viaggi li faccio tutti nel nord Europa. Paesi bellissimi e senza tutte le sfrante italiote. L’unica cosa negativa è che sono paesi molto dispendiosi e sono cari ammazzati.
17 Ottobre 2020 alle 22:46 #826718anonymous
PartecipanteSono app tornato da Ibiza, e ci son stato per cinque mesi filati, ovviamente per lavoro…lavorando in un cocktail bar nella zona gay ho vissuto giorno per giorno, anzi notte per notte, totalmente immerso nella nightlife gay. Chi dice che Ibiza non è una valida meta per il turismo gay non sa cosa dice; o non c’è mai stato , o non è mai uscito dal carnaio asettico di Playa D’en Bossa , una specie di Rimini imbruttita, oltretutto con un mare che fa schifo solo a vederlo…Ad Eivissa di locali gay ce ne sono anche troppi, non sono tutti carissimi, anzi, spesso i prezzi delle consumazioni sono tranquillamente comparabili ad un qualsiasi posto di vacanza in europa continentale . La movida gay c’è eccome, soprattutto tra luglio ed agosto c’è un affollamento tale che per Calle della Virgen si fatica a camminare e stessa musica per le spiagge di Salinas e Es Cavalet. Semmai di negativo c’è ad agosto la massiccia affluenza di italiani, gay e non, che non sono il massimo dell’educazione e civiltà.. 🙁 . A parte la discoteca Anfora, piccola ma molto frequentata, tutte le grandi discoteche hanno almeno una serata a settimana tipicamente gay,( Matinèe e Troya all’Amnesia , Supermartxè e The Face al Privilege , Cafè Olè allo Space etc…) e pur essendo nello spirito libertario dell’isola delle feste ‘open’ frequentate da chiunque, la presenza dei gay è notevole anche se minoritaria..D’altra parte nella seconda sala dell’Amnesia ( la ‘terrazza’ ) entrano 4000 persone e almeno 1500 sono gay, se vi sembran pochi… 😀 nota negativa per le zone di battuage : sia nella pineta a ridosso di Es Cavalet che nella zona di Molinos a ridosso di Eivissa di ragazzi belli ce ne sono ben pochi, molti older sfatti e inguardabili e molti pensionati voyeur e invadenti. Meglio rimorchiare in discoteca o nelle stradine della zona gay dove c’è tutt’altra qualità ! Infine la spiaggia di Es Cavalet , spiaggia gay e nudista , pur non essendo un paradiso terrestre gay ha una bella freq. soprattutto di stranieri nordeuropei. Anche se i più belli sono quasi sempre i spagnoli… 😀 C’è di meglio nel mediterraneo ? non credo…non certo a Mikonos, graziosa ma minuscola, una Ibiza in miniatura e neanche Sitges mi è sembrata paragonabile. Non son stato a Gran Canaria, ma questa estate ho incontrato molti gay che avevano appena cambiato destinazione preferendole Ibiza e questo vorrà dir qualcosa…Ultima nota : se andate ad Ibiza non precipitatevi ad acquistare gli ingressi alle discoteche a 50 euro ! basta andare in qualche locale gay e diventare clienti per avere l’ingresso in lista gratuita, la maggior parte dei turisti se ne accorge il giorno prima di ripartire, o magari non se ne accorge affatto…
19 Ottobre 2020 alle 18:44 #826719anonymous
Partecipantel’ibiza strepitosa esiste se sei famoso e se sei nel giro impenetrabile ai comuni mortali fatto di ville, giornate in piscina tra vip, giri in barca e feste privatissime dove forse essere un gran bonazzo non è sufficiente per parteciparvi sempre, bisogna essere anche di ottima estrazione sociale e magari avere pure una gnocca per semicopertura, sennò per il pincopallino qualsiasi ibiza non è diversa da qualsiasi altro posto al mondo dove c’è la serata a tema in questa o quella disocteca e con la spiaggia ovviamnete sempre molto più imbucata di quelle etero, ecc. Stare qui a discernere se è meglio ibiza, mykons o gran canaria per la vita gay lascia il tempo che trova. e sostenere che chi dice così o colà è perchè non c’è mai stato, è una affrmezione che di questi tempi di voli low cost è davvero patetica,infatti la maggior parte dei gay hanno dato il giro a tutti posti gay europei e quindi tutti hanno potuto valutare di persona com’è la situazione. penso che sia più interesante discutere per capire quanto si spende a parità di vacanza, poi i posti gay sono sempre quelli e sempre quella è la menata, siamo onesti.
19 Ottobre 2020 alle 18:49 #826720anonymous
Partecipanteps se vi salta fuori il pinco pallino che dice che però lui che ha incontrato questo o quel cantante ed è andato a questa o quella festa bellisssima, o c’è andato una volta o s’è solo fatto sbattere dal raro stilista famoso che voleva propvare una situazione triste nella dark dell’anfora ma nulla più, sennò non starebbe qui, esperienze che comunque credo si possano tranquillamente fare anche a Milano parco nord, senza decantare troppo i posti gay eclusivi.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.