Gay.it Forum › Forum › Coming out › Help! Aiuto per capirsi › Condizioni socio-economiche e disforia di genere
Taggato: identità di genere, prostituzione, transizione
- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 mesi, 2 settimane fa da
johnwhite.
-
AutorePost
-
17 Aprile 2023 alle 15:22 #1230179
DLB
PartecipanteSalve, sono Danilo, ho 27 anni e vorrei discutere di alcune questioni che interessano la mia condizione socio-economica e la mia identità di genere. Attualmente sono disoccupato (ho fatto il cameriere durante alcune stagioni estive prima e dopo aver fatto diverse scelte universitarie, percorsi non conclusi). Mio padre è morto e vivo con mia madre che ha una storia personale molto delicata. A breve comincerò a dedicarmi a due concorsi pubblici che con impegno e intelligenza potrei vincere. Potrei svolgere la mansione di coadiutore parlamentare o segretario parlamentare. Credo che sentirò l’esigenza di seguire una terapia ormonale e fare diversi interventi (ammesso che possa permettermeli; non ho ancora visto i costi e dovrò investire parte dell’entrata dello stipendio in formazione avendo come obiettivo quello di passare ad un livello superiore nell’ente in cui presterò servizio). Il problema è che sento che questa progettualità (svolgimento mansione -> investimento formazione -> crescita professionale) da transessuale sia abbastanza illusoria. Intendo che per una questione culturale, per un questione di capacità personali e attitudine potrebbe essere molto difficile che io riesca a laurearmi svolgendo una di quelle due mansioni e che riesca a passare a un livello superiore. Passare a un livello superiore, nel caso di vittoria del concorso e svolgimento della mansione di coadiutore o segretario, investimento in formazione, laurea e successivo superamento del concorso per la funzione nuova, sarebbe davvero importante, perchè significherebbe avere una funzione più complessa e dalla responsabilità più alta, cosa che accrescerebbe la percezione del mio valore e delle mie qualità. Poter avere una funzione complessa e dalla responsabilità più alta da donna transessuale mi permetterebbe di farlo con intelligenza, sensibilità e qualità vicine a quelle femminili. Per fare questo tipo di percorso alcune cose dovrebbero essere fuori discussione (capacità di gestione e organizzazione ad esempio) ma non lo sono. Temo che avrò delle difficoltà e che la priorità di raggiungere uno status socio-economico alto si traducano nella priorità di vivere una vita da donna, con quegli aspetti caratteriali di superficialità che non sono tipici di chi è incentrato sulla carriera (che una persona può avere, indipendentemente dal fatto che sia uomo o donna), una donna, insomma, che possa fare qualsiasi lavoro. Non credo l’accetterei, così come non accetto la condizione di questo periodo transitorio. Nel 2018 mi sono licenziato dallo svolgimento della mansione di commìs di sala proprio perchè non accettavo di fare un mestiere così umile, con tutto il rispetto per i camerieri. Il rischio è che sia da uomo omosessuale sia da donna transessuale possa inseguire valori come il denaro e da lì finire per strada o fare l’escort. Non credo che per le qualità che abbia debba scegliere questo ma so anche quanto sia difficile autodeterminarsi in condizioni sfavorevoli (ho già provato a farlo diverse volte).
Ci sono ragazzi che hanno esperienze simili? Insomma, ragazzi che hanno provato a raggiungere uno status socio-economico alto, hanno avuto difficoltà e ci stanno riprovando.3 Maggio 2023 alle 12:39 #1230233johnwhite
PartecipanteCaro Danilo e lettori, attenzione: gli argomenti trattati sono pesanti. Riflettete bene prima di leggere cosa sto per dire. Mi spiace che io stia rispondendo a quella parte dove il fisico interseca questi argomenti in politica.
Non capisco come un alias possa riguardare la carriera.
È vero, il mondo è superficiale, ma noi non lo siamo nel nostro essere più profondo.
Se vuoi conquistare un mondo in guerra con se stesso puoi entrare in guerra con te stesso e starne a capo sulla stessa onda, ma non capisco perché.
Il sesso è rilevante in differenti ambiti della vita, incluso il lavoro? Sì. Mi dispiace dirlo, ma non voglio mentire. La stima di qualsiasi sesso va al di là di questo e non è una categorizzazione eccessiva.Mi auguro che tu possa avere fortuna, nonostante io sia messo così tanto in discussione come gay anche dal movimento trans.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.