Gay.it Forum › Forum › Incontri › Locali LGBT › Ciao a tutti,ragazzo disabile e gay di Bologna!
- Questo topic ha 22 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 10 mesi fa da
nixos.
-
AutorePost
-
20 Settembre 2020 alle 9:36 #745598
beirut87
PartecipanteCiao a tutti ragazzi, sono un ragazzo della basilicata che dalla nascita è affetto da una malattia chiamata spina bifida e cammino con stampelle e tutori…da 5 anni vivo a bologna per studio e devo dire che qui la vita universitaria è bellissima….ho fatto tante amicizie e mi trovo benissimo…l’unica pecca è che la mia vita amorosa/sessuale qui a bologna con i ragazzi gay della mia età, e pressochè disastrosa….certo ho avuto anche io le mie storie, perchè per fortuna non tutti i ragazzi sono uguali, ma devo dire che gira che ti rigira la maggior parte sono tutti uguali…leggendo i post ritornava in mente quello che comunque ho vissuto e vivo io quando cerco di approcciarmi con un ragazzo gay della mia età per una conoscenza….sono sempre stato cosciente del fatto che il “gay tipico” è sempre alla ricerca della perfezione fisica, del ragazzo bello a tutti costi, con i muscoli e i pettorali al punto giusto o magro, ci sono anche quelli che cercano i ragazzi cicciotti (per fortuna XD) ma purtroppo non è quello che frena i ragazzi della mia età a conoscermi, ma il fatto che cammino con stampelle e tutori…io non sono mai stato un frequentatore di locali o discoteche gay, perchè preferisco più una birra o stare in piazza a bere qualcosa piuttosto che stare in un locale con musica assordante senza poter avere un minimo di dialogo, e quindi l’approccio che utilizzo sono le chat…siamo d’accordo che i gusti son gusti, e se non sono il tuo tipo di ragazzo non ci posso fare nulla, ma quando ti senti dire: senti sei un bellissimo ragazzo, ma sei disabile e io questa cosa non l’accetto, o quando scoprono che sei disabile cambiano comportamento e adducono delle scuse improponibili, da single che erano due minuti prima di sapere che sei disabile, magicamente si trasformano in fidanzati da una vita e quindi da me vogliono solo amicizia, o magari hanno un ragazzo per la testa e quindi da me solo amicizia, o spariscono nel nulla, senza dire ne come ne quando e non si fanno più sentire….sono d’accordo con il fatto che se una persona non si è mai trovata a contatto con un ragazzo disabile l’approccio può essere un pò disarmante, ma il precludersi una conoscenza con un ragazzo solo perchè disabile mi sembra sbagliato…infondo siamo persone come tutti gli altri, abbiamo i nostri pregi e difetti, e da una conoscenza può nascere qualsiasi cosa, ci si può trovare bene e quindi continuare a conoscersi o magari ci si sta sulle scatole e quindi niente da fare….
Io credo che questa riluttanza dei ragazzi gay della mia età (parlo di ragazzi gay perchè sono quelli con i quali mi approccio io, ma so anche io che tra gli etero le cose non cambiano) non sia dovuta solo alla superficialità che ormai si vede ovunque ed in qualsiasi cosa, ma anche alle informazioni e a quello che si sente sui ragazzi disabili…molti pensano che un ragazzo disabile sia un peso, una persona che ha costante bisogno di una persona per fare tutte le cose della sua vita, ma non è cosi, vorrei che capissero che stare con un ragazzo disabile sia come avere una palla al piede!!!!!ma non è cosi, fortunatamente anche se con molti sacrifici ho raggiunto una mia certa autonomia e riesco a fare tantissime cose da solo senza l’aiuto di nessuno, anche se ci sono delle cose che non riuscirò a fare da solo ed avrò sempre bisogno di qualcuno, ma diciamocele, anche i ragazzi normo-dotati hanno bisogno di aiuto per fare delle cose, tutti abbiamo bisogno di aiuto!!!!!bho non so, a volte mi sento cosi scoraggiato, ma poi penso, bisogna sempre guardare avanti nel mondo siamo tantissimi e prima o poi qualcuno che mi apprezzerà per ciò che sono lo troverò anche io….
Molto spesso mi sento dire: perchè non conosci altri ragazzi gay disabili, cosi magari vi compensate e potrete capirvi di più….io non ho nulla in contrario, e se capitasse l’occasione e ci si dovesse piacere ben venga, ma quando mi si dice cosi, è come se in certo senso ci stessero ghettizzando, mettendoci ad un angolo, come a dire: bhe sei disabile, mettiti con un disabile….ripeto, non ci trovo nulla di male, ma sarebbe bello anche riuscire a conoscere con più semplicità persone che non lo sono, cosi da poter imparare ognuno qualcosa di diverso dall’altro…
Se posso una piccola nota personale, e poi vi lascio, se no rischio di annoiarvi…io pensavo che tra le persone omosessuali ci fosse, come dire, una sorta di comprensione in più, che capissero di più cosa vuol dire essere discriminati per qualcosa di “diverso”!!!!
Ci si batte tanto, si fanno manifestazioni, si fanno cortei, il gaypride, affinchè non si venga discriminati perchè si amano persone dello stesso sesso, e le persone non ti giudichino perchè sei gay o lesbica, e poi?i primi a discriminare sono proprio gli stessi omosessuali che si battono per abbattere le discriminazioni, a me sembra un grandissimo contro senso!!!!!
Grazie a tutti quelli che leggeranno il mio messaggio sul forum e a chi vorrà rispondermi e magari confrontarsi, disabili e non!!!!20 Settembre 2020 alle 14:47 #961848anonymous
PartecipanteTi rispondo come ho risposto nel topic poco sotto.
Credo che il problema principale per un non-disabile, in una relazione con un disabile, sia la paura dell’abitudine e del “sacrificio” all’abituarsi ad uno stile di vita diverso.
Non è una cosa da poco (come ho detto e penso almeno all’inizio) e se qualcuno non è convinto di intraprendere questo tipo di vita con te o con qualsiasi altro disabile è meglio che ne sia convinto subito, no?20 Settembre 2020 alle 15:50 #961849beirut87
Partecipante@Armos24 wrote:
Ti rispondo come ho risposto nel topic poco sotto.
Credo che il problema principale per un non-disabile, in una relazione con un disabile, sia la paura dell’abitudine e del “sacrificio” all’abituarsi ad uno stile di vita diverso.
Non è una cosa da poco (come ho detto e penso almeno all’inizio) e se qualcuno non è convinto di intraprendere questo tipo di vita con te o con qualsiasi altro disabile è meglio che ne sia convinto subito, no?Ma io quello che vorrei cercare di far capire ad un ragazzo non disabile che avere una relazione con una persona disabile non ti sconvolge la vita,almeno secondo me…l’essere disabile non significa dover avere 24 su 24 costantemente una presenza che ti aiuti a fare le cose…io per esempio sono autonomo quasi al 100%, so che altri non lo sono, ma non lo si saprà mai se uno si preclude una conoscenza…io credo che quando si conosce qualcuno anche non disabile, prima di decidere se si sta bene insieme, c’è una conoscenza di base, ci vediamo usciamo, parliamo, facciam anche sesso, perchè no, e poi se son rose fioriranno.perchè con un disabile bisogna dire no, solo perchè ti sconvolge la tua vita?anche un non disabile ti può sconvolgere la vita eh…io penso che sia tutto una questione di pregiudizio, i media fanno come al solito, una specie di terrorismo su qualsiasi cosa, e sui disabili neanche si risparmiano…io preferisco più un ragazzo che mi dice: guarda io non sono mai stato con un disabile e non so se la cosa può piacermi, e se mi dovessi trovare a mio agio, però conosciamoci, e vediamo come va, piuttosto uno che a priori non ti vuol conoscere perchè già sa che non gli andrebbe bene….come si fa a dire che una cosa non ti piace se non l hai mai provata prima, se non ti sei mai trovato a relazionarti con un disabile…io sono del parere che nulla è mai dato per scontato…bisogna prima conoscerle le cose prima di dire: si o no!!!!!
infondo noi disabili siam persone come gli altri, e sappiamo che da una conoscenza può scaturire tutto come niente, quindi bisogna provare….si prova, e poi si decide…tutto qui 🙂20 Settembre 2020 alle 16:12 #961850anonymous
Partecipantepurtroppo molti sono troppo selettivi non solo sul fatto della disabilità ma anche dell’età, per cui over 30 sei già out,
della prestanza fisica, per cui i quelli che per qualsiasi motivo non rientrano nei canoni della bellezza o non sono palestrati sono out
anche se appari timido sei fuori
ma c’è la consolazione di sapere che chi si preclude a priori la conoscenza di coloro che non rientrano in rigidi standard di perfezione spesso è destinato a rimanere solo20 Settembre 2020 alle 16:57 #961851beirut87
Partecipante@Ospite wrote:
purtroppo molti sono troppo selettivi non solo sul fatto della disabilità ma anche dell’età, per cui over 30 sei già out,
della prestanza fisica, per cui i quelli che per qualsiasi motivo non rientrano nei canoni della bellezza o non sono palestrati sono out
anche se appari timido sei fuori
ma c’è la consolazione di sapere che chi si preclude a priori la conoscenza di coloro che non rientrano in rigidi standard di perfezione spesso è destinato a rimanere soloio invece penso che la selezione su un disabile non debba essere fatta, io capisco che una persona possa preferire un tipo di ragazzo piuttosto che un altro sul lato estetico, che so: mi piacciono i mori, e non i biondi, i magri e non i grassi (anche se, secondo me, anche questa selezione è sbagliatissima ,e fa schifo) però può starci, ma la selezione su un disabile, perchè magari sai già a prescindere che non riusciresti a rapportarti con lui, solo perchè non cammina per me è inconcepibile….poi io parlo per partito preso, sempre affermando che stare e accettare una persona disabile non è semplice, ma neanche impossibile se solo ci si prova….
all’inizio per questa discriminazione che facevano me la prendevo tanto, e sono arrivato anche a starci male e tanto,ma ora me ne frego…in fondo se uno non mi accetta solo perchè cammino con delle stampelle e dei tutori, bhe almeno per me non è degno di nota…fermo restando che fa male lo stesso sentirsi dire no perchè sei disabile 🙂21 Settembre 2020 alle 9:39 #961846anonymous
PartecipanteInfatti, avrei dovuto aggiungere che qualsiasi tipo di relazione può sconvolgere lo stile di vita. In ogni caso non so che altro dirti, perché io non credo mi farei troppi problemi a stare con un disabile, se funziona funziona…
21 Settembre 2020 alle 13:49 #961847beirut87
Partecipante@Armos24 wrote:
Infatti, avrei dovuto aggiungere che qualsiasi tipo di relazione può sconvolgere lo stile di vita. In ogni caso non so che altro dirti, perché io non credo mi farei troppi problemi a stare con un disabile, se funziona funziona…
grazie 🙂 sei gentilissimo 🙂 questo post era più uno sfogo, non altro 🙂
grazie comunque a tutti 🙂21 Settembre 2020 alle 22:23 #961852henseqingderen89
Partecipante@beirut87 wrote:
..io penso che sia tutto una questione di pregiudizio, i media fanno come al solito, una specie di terrorismo su qualsiasi cosa, e sui disabili neanche si risparmiano…io preferisco più un ragazzo che mi dice: guarda io non sono mai stato con un disabile e non so se la cosa può piacermi, e se mi dovessi trovare a mio agio, però conosciamoci,
Ti rispondo perché mi ritrovo moltissimo in quello che dici…
ll problema come hai detto tu nasce sicuramente da una forma di pregiudizio, che spinge molte persone a considerarci a priori come persone non autonome, sempre bisognose di cure e dipendenti dagli altri.
Spesso, è molto più facile fuggire che parlarne direttamente con il disabile stesso…e anche questo secondo me dipende da un altro pregiudizio diffuso:
Molte persone vedono i disabili come persone psicologicamente fragili…che soffrono della loro condizione…che possono essere facilmente ferite da commenti, osservazioni o domande….e quindi per come la vedo io la fuga è frutto di un altro pregiudizio…che è quello della vulnerabilità psicologica dei disabili….che è un elemento che non sempre c’è.
Sicuramente la tua spontaneità e schiettezza possono esserti d’aiuto… in questo modo l’altra persona è incentivata a rendersi conto che sei una persona con cui si può parlare apertamente…e questo è un grosso elemento a tuo favore…anche se mi rendo conto che la questione rimane difficile per tutti purtroppo 🙂
Anche io sono studente disabile a bologna..che facoltà frequenti?21 Settembre 2020 alle 23:41 #961853beirut87
Partecipante@henseqingderen89 wrote:
@beirut87 wrote:
..io penso che sia tutto una questione di pregiudizio, i media fanno come al solito, una specie di terrorismo su qualsiasi cosa, e sui disabili neanche si risparmiano…io preferisco più un ragazzo che mi dice: guarda io non sono mai stato con un disabile e non so se la cosa può piacermi, e se mi dovessi trovare a mio agio, però conosciamoci,
Ti rispondo perché mi ritrovo moltissimo in quello che dici…
ll problema come hai detto tu nasce sicuramente da una forma di pregiudizio, che spinge molte persone a considerarci a priori come persone non autonome, sempre bisognose di cure e dipendenti dagli altri.
Spesso, è molto più facile fuggire che parlarne direttamente con il disabile stesso…e anche questo secondo me dipende da un altro pregiudizio diffuso:
Molte persone vedono i disabili come persone psicologicamente fragili…che soffrono della loro condizione…che possono essere facilmente ferite da commenti, osservazioni o domande….e quindi per come la vedo io la fuga è frutto di un altro pregiudizio…che è quello della vulnerabilità psicologica dei disabili….che è un elemento che non sempre c’è.
Sicuramente la tua spontaneità e schiettezza possono esserti d’aiuto… in questo modo l’altra persona è incentivata a rendersi conto che sei una persona con cui si può parlare apertamente…e questo è un grosso elemento a tuo favore…anche se mi rendo conto che la questione rimane difficile per tutti purtroppo 🙂
Anche io sono studente disabile a bologna..che facoltà frequenti?lingue XD vuoi vedere che ti ho visto????XD
tu???22 Settembre 2020 alle 5:57 #961854henseqingderen89
Partecipante@beirut87 wrote:
lingue XD vuoi vedere che ti ho visto????XD
tu???ok..confermo che mi hai visto allora XD..sono alla fuckli anch’io
(con un nickname così era abbastanza scontato)
22 Settembre 2020 alle 7:41 #961855beirut87
Partecipante@henseqingderen89 wrote:
@beirut87 wrote:
lingue XD vuoi vedere che ti ho visto????XD
tu???ok..confermo che mi hai visto allora XD..sono alla fuckli anch’io
(con un nickname così era abbastanza scontato)
uh bhe allora mi devi dare il tuo contatto skype e se non ce l hai scaricatelo XD
22 Settembre 2020 alle 9:28 #961856henseqingderen89
Partecipantehenpiaoliangdehaizi
22 Settembre 2020 alle 10:01 #961857beirut87
Partecipante1 Novembre 2020 alle 14:23 #961858dannatofinocchio
PartecipanteMi piacerebbe conoscerti….. ti va una pizza?
11 Novembre 2020 alle 19:24 #961859anonymous
Partecipante@dannatofinocchio wrote:
Mi piacerebbe conoscerti….. ti va una pizza?
ciao scusami se rispondo cosi tardi 😀 comunque volentieri 😀 ma prima magari vediamoci almeno in foto no??? 😛
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.